L'acido poliglutammico, noto anche come acido gamma poliglutammico, è un polimero anionico viscoso di amminoacidi presente in alimenti tradizionali come il natto. Questo polimero è un biopolimero multi-peptidico isomorfo con l'acido glutammico come unità strutturale, formato da legami ammidici tra i gruppi α - ammino e γ - carbossilici. A causa della presenza di molteplici gruppi idrofili in ogni unità strutturale dell'acido glutammico, un gran numero di legami idrogeno può formarsi all'interno della catena polimerica o tra le molecole, rendendo l'acido glutammico un buon ingrediente assorbente e trattenente l'acqua e ampiamente utilizzato nei cosmetici.
L'acido poliglutammico ha una buona biocompatibilità e proprietà filmogene, che possono garantire l'accumulo di componenti trattenenti l'acqua nella pelle e migliorare l'energia dei fattori trattenenti l'acqua (NMF). Riduce la perdita di umidità transdermica.
Può garantire l'inibizione dell'attività della ialuronidasi, il che è benefico per mantenere il contenuto di acido ialuronico, migliorandone la funzione e garantendo la qualità della pelle. Il PGA ha l'energia per ridurre i radicali liberi e minimizzare i danni alle cellule della pelle causati dall'eccesso di radicali liberi.
Il PGA può formare un film per isolare e migliorare la resistenza della pelle agli stimoli esterni. Ha un forte potere tampone a pH 2-6 ed è molto adatto a vari cosmetici per mantenere un ambiente pH sano per la pelle e resistere agli stimoli chimici.
Quando utilizzato in combinazione con materie prime come l'acido ialuronico, può fornire sinergicamente una sensazione liscia e idratante, riducendo l'adesività. I gruppi funzionali anionici su ogni monomero di acido poliglutammico possono attrarre alcuni componenti funzionali e costruire un sistema di rilascio prolungato incorporato per garantirne l'assorbimento e l'utilizzo razionali.
Contattici in qualunque momento